Ricostruire le vite degli sfollati

La crisi politica in Venezuela ha causato lo sfollamento forzato di più di 4 milioni di persone, fino al 20% della popolazione totale del paese. Il Jesuit Migration Network (RJM), il Jesuit Service to Migrants and Refugees (SJMR) Brasile e il Jesuit Refugee Service (JRS) in America Latina stanno fornendo assistenza umanitaria alle famiglie sfollate all’interno del Venezuela stesso, e a quelle che si sono rifugiate in Colombia e Brasile.
Le équipe dei gesuiti lavorano con compassione e dedizione, cercando di raggiungere i migranti più vulnerabili. Sperano di alleviare la sofferenza e mitigare gli effetti della crisi fornendo cibo, articoli essenziali per la casa, alloggio, trasporto, consulenza legale e spirituale, assistenza sanitaria (specialmente ai bambini che hanno bisogno di vaccinazioni e alle donne incinte) e altri servizi di emergenza.
I milioni di persone che sono state sfollate con la forza sono anche vittime della crescente xenofobia contro i migranti da parte delle popolazioni locali. Per contrastare la discriminazione, la paura e il pregiudizio, il JRS, il RJM e il SJMR lavorano con le comunità locali per diffondere informazioni accurate sulla situazione degli sfollati dal Venezuela; conducono campagne educative e di advocacy sia per la popolazione locale che per gli sfollati sui diritti dei migranti e sulla promozione di una cultura dell’ospitalità.
La diffusione del COVID-19 sta aggravando la situazione delle persone assistite. La disuguaglianza sta aumentando la vulnerabilità e la mancanza di accesso ai diritti per i più. I modelli di migrazione stanno cambiando, specialmente al confine con la Colombia. Si registra infatti l’aumento di intere famiglie – compresi bambini e adulti anziani – che lasciano le loro case per cercare rifugio. Con il COVID-19, le restrizioni alla mobilità e le misure di sicurezza hanno influenzato negativamente la consegna di cibo e medicine, la promozione di una corretta igiene e la fornitura di un riparo, con gran parte delle cure che ora vengono offerte a distanza.
In questo contesto il MAGIS sostiene le organizzazioni umanitarie dei gesuiti in loco per far fronte all’emergenza. Puoi sostenere anche tu il progetto “Emergenza in Venezuela” con una donazione su https://bit.ly/39mbPKF
Condividi