Gesuiti
Fondazione Magis ets
Opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti
MAGIS Notizie Ciad, agricoltura e ambiente
Ciad,

Ciad, agricoltura e ambiente

Continua l’impegno dei missionari gesuiti italiani e locali in Ciad, nella regione semiarida del Guera, per sostenere lo sviluppo socio-economico delle popolazioni locali.

Tra le sfide maggiori che la popolazione deve affrontare vi sono la desertificazione e la deforestazione, dovute ai cambiamenti climatici e all’eccessivo uso della legna per usi domestici e per la fabbricazione di mattoni.

Praticare un’agricoltura sostenibile e contrastare l’avanzata del deserto: questi gli obiettivi del progetto attuato dalla Federazione delle banche dei cereali – opera sociale del Vicariato di Mongo – con il sostegno della Fondazione MAGIS.

L’iniziativa punta alla sensibilizzazione delle comunità locali e alla formazione in particolare dei giovani ad assumere comportamenti rispettosi dell’ambiente e atti a contrastare la desertificazione.

Il progetto prevede lo scavo di un pozzo per l’irrigazione degli orti comunitari, la formazione agroecologica e sulle tecniche di coltivazione per 17 gruppi di donne in 17 villaggi, la formazione e coinvolgimento di 3.000 bambini nella piantumazione degli alberi, la creazione di piccole foreste comunitarie e di un vivaio per contrastare l’erosione e tutelare le specie a rischio di estinzione.

Vai al progetto

Tags

Condividi