Per padre Renato Colizzi, presidente Fondazione Magis, la solidarietà «è un valore che, come dimostrato dall'indagine del Censis, è tutt'ora presente tra gli italiani anche se in alcune situazioni tende ad affievolirsi». «La nostra - ha rimarcato - è sia una sfida culturale, visto che ha a che fare con il futuro delle nostre comunità, sia una sfida religiosa. Un messaggio che dobbiamo ascoltare e fare nostro, imparando anche ad adottare nuove modalità di comunicazione. Il Magis ha già 30 anni di esperienza alle spalle e molti altri ne ha davanti. Continueremo a lavorare per un mondo-casa comune in cui celebrare la vita oltre la povertà, la violenza e la corruzione, aiutando le comunità locali a diventare attori di cambiamento sociale per uno sviluppo umano integrale e sostenibile».