Gesuiti
Fondazione Magis ets
Opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti
MAGIS Notizie Fermiamo l’epatite B
,

Fermiamo l’epatite B

È in corso a N’Djamena (Ciad) la campagna di prevenzione della trasmissione del virus dell’epatite B (HBV) dalla mamma al bambino, implementata dalla Fondazione MAGIS ETS con la collaborazione di RogerVax, organizzazione di volontariato che mira a diffondere la vaccinazione nei territori più poveri e disagiati.
L’obiettivo è quello di ridurre la trasmissione del virus nella salute materno infantile e sensibilizzare la popolazione, in particolare le donne, sui benefici della vaccinazione, contribuendo così a combattere l’epatite B in Ciad entro il 2030, secondo il target 3.3 dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU.
La campagna coinvolge 3 centri di salute afferenti al Complesso Ospedaliero Bon Samaritain (CHU-BS) dei gesuiti e all’Ospedale Notre Dame des Apôtres, nella periferia di N’Djamena, dove arrivano centinaia di persone (non vaccinate) dai villaggi per trovare lavoro, e dove le condizioni igienico-sanitarie sono allarmanti. Prevede la formazione degli operatori sanitari, la sensibilizzazione della popolazione, lo screening delle mamme incinte, analisi di laboratorio gratuite per 100 donne incinte positive e la loro presa in carico con farmaci antiretrovirali, la vaccinazione di 100 neonati da mamma positiva entro le 24h.
L’HBV è causa di elevata morbilità e mortalità in Ciad e la trasmissione madre–bambino risulta esserne la principale via di trasmissione. Nonostante la vaccinazione contro l’epatite B figuri nel Programma nazionale di immunizzazione per i bambini, la sua somministrazione alla nascita non è ancora effettiva.
Briah, mamma del primo bambino vaccinato della campagna. “Non appena è nato Oumar, il mio
primo figlio, l’ostetrica mi ha ricordato che avrebbe dovuto fare il vaccino contro l’epatite B. Conosco
gli effetti di questa malattia perché molti della mia famiglia sono positivi. Uscita dall’ospedale sono
andata subito al centro di salute dove avevo fatto le visite prenatali e lì Oumar è stato subito vaccinato.
Mi ha fatto piacere che il vaccino sia stato fornito gratuitamente, che abbiate seguito la mia
gravidanza e vi siate occupati di noi. Il mio bambino è protetto fin dalle prime ore di vita e io potrò
debellare l’epatite B con i medicinali che prendo ogni giorno e che mi sono stati dati gratuitamente.


Per contribuire al progetto CAUSALE: Ciad Lotta all’epatite B

La campagna si colloca nel quadro dell’iniziativa triennale “Per un Sistema Sanitario resiliente e di qualità nella terra di Toumai AID 12590/09/8 – SiSaTou”, finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e implementata dalla Fondazione MAGIS ETS in collaborazione con RogerVax.

Tags

Condividi