
La Cvx-Lms è un’associazione pubblica internazionale. La nostra comunità si compone di cristiani, uomini e donne, adulti e giovani, di ogni condizione, che vogliono seguire più da vicino Gesù Cristo, nella preghiera e nell’azione, armonizzando la fede nella vita quotidiana, e rendendosi disponibili a ciò che è più urgente e universale.
L’appartenenza alla Cvx-Lms si esprime attraverso l’inserimento in una comunità locale liberamente scelta, che aiuta a far crescere una profonda condivisione della vita e della fede, una comune maniera di vivere e un comune impegno.
Vivendo la spiritualità degli «Esercizi» di Sant’Ignazio di Loyola, ci si rende disponibili all’azione di Dio. La lettura dei segni dei tempi, il discernimento personale e comunitario, la revisione di vita, la guida spirituale, sono mezzi che aiutano a cercare e trovare Dio in ogni cosa e a rendersi aperti a ciò che è più urgente e universale.
Partecipando ai campi di volontariato, una profonda esperienza di Comunità, di condivisione e di preghiera con persone che vivono la propria vita in condizioni inimmaginabili anche per i più «informati». Esperienza molto utile per i più giovani che, conoscendo una realtà così diversa dalla loro, possono affrontare in modo più maturo le proprie prove e per i meno giovani che trovano un’iniezione di vitalità alle scelte già prese e che ora affrontano i perigli dell’età matura.
In Italia, le nostre Comunità sono oltre 50, presenti in quasi tutte le regioni.
Nel particolare, attualmente la Cvx-Lms Italia è impegnata in diversi campi di azione, sia in Italia sia all’estero:
- in Romania, con la fondazione e gestione di due case famiglia per minori abbandonati;
- in Perù con l’obiettivo di accogliere in un ambiente protetto bambini vittime di violenza fisica, psicologica, sessuale;
- in Kenya, a Nairobi, con la fondazione e il sostegno a due Scuole realizzate negli slum di Ongata Rongai e Kariobangi;
- a Cuba, con una missione in campo pastorale e sociale all’Avana che si appoggia su strutture del governo locale, collaborando quindi simultaneamente con Stato e Chiesa;
- con la Cvx Europea, il progetto Migranti «AtF» per l’accoglienza ed il sostegno degli immigrati dal Nord-Africa.
Per ognuno di questi progetti si è formata una associazione Onlus che si impegna in modo specifico della gestione dei singoli progetti, della relativa raccolte fondi e del coordinamento dei campi missionari.
In Italia, le Comunità Cvx-Lms sostengono progetti finalizzati all’inserimento di immigrati, senza fissa dimora, emarginati, tra cui: la Fabbrica dei Sogni a Bergamo, La casa del Sorriso a Napoli, i Centro Astalli di Roma, Palermo, Reggio Calabria, Grumo Nevano, Trento e il Progetto Jonathan a Napoli, per l’accompagnamento e il sostegno scolastico integrativo di minori a rischio e molti altri.