Gesuiti
Fondazione Magis ets
Opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti
MAGIS Notizie Veglia di preghiera per il Myanmar
,

Veglia di preghiera per il Myanmar

Mentre il Myanmar continua a subire gli effetti devastanti della guerra, dei disastri naturali e il dramma degli sfollati, la Fondazione MAGIS partecipa e rilancia la Veglia di preghiera online organizzata dal Jesuit Mission Australia e dalla Comunità di Taizé: “Luce nelle tenebre: Veglia di preghiera globale per il Myanmar”, che si terrà online giovedì 29 maggio alle ore 11.
 
Alla preghiera di solidarietà con la comunità birmana parteciperanno persone di tutte le fedi religiose. Ospiti speciali dal Myanmar saranno accolti dagli organizzatori Helen Forde, direttrice di Jesuit Mission Australia, e Fr. Ghislain della Comunità di Taizé.
Saranno condivise una riflessione pacifica e una contemplazione attraverso la musica di Taizé, le scritture e le testimonianze di coloro che sono sopravvissuti alla crisi in Myanmar. Sarà una luce nelle tenebre per chiedere pace per il Myanmar.

Durata della veglia di preghiera: 45 minuti.

Si invita ad estendere la proposta ad amici e contatti.

Link per iscriversi alla Veglia: https://jesuitmission.org.au/vigil
 

Situazione in Myanmar
Dal colpo di stato militare del febbraio 2021, più di 3,5 milioni di persone sono sfollate e oltre 19,9 milioni necessitano di aiuto d’emergenza. I recenti attacchi aerei indiscriminati e un terremoto catastrofico di magnitudo 7,7 hanno aggravato le sofferenze della popolazione, che deve affrontare gravi carenze alimentari, ripari non sicuri e la mancanza di accesso all’acqua potabile e alle cure mediche.
Il Myanmar è diventato una delle crisi umanitarie più urgenti al mondo. Interi villaggi sono stati bombardati, scuole, chiese e ospedali distrutti e milioni di persone vivono nella paura e nella clandestinità. Tuttavia, i nostri partner gesuiti continuano a essere presenti nelle comunità colpite, fornendo un sostegno salvavita alle famiglie che si trovano alle frontiere.

Per sostenere la popolazione colpita dal sisma cliccare qui.

Tags

Condividi