Opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti
Nel lontano 1962 padre Nichele arriva in Brasile, aveva solo 23 anni. Tantissime sono i progetti di sviluppo avviati negli anni grazie alla sua presenza costante e attenta sul territorio. Nel 1991 gli viene affidata la parrocchia di Capim Grosso, nel Sertão brasiliano, il territorio semi arido nello Stato di Bahia a circa 200 km dalla capitale Salvador. Il contesto è estremamente povero, poche famiglie contadine, prive di formazione agricola e di coscienza sociale erano costrette ad affrontare lunghi e ricorrenti periodi di siccità.
Nel 1994 padre Nichele aiuta le famiglie contadine locali ad organizzarsi e a fondare la EFA – la “Escola Familia Agricola”. La formazione proposta si basa sulla metodologia dell’alternanza scuola/famiglia: i ragazzi alternano 15 giorni di convitto nella scuola e 15 giorni a casa. L’obiettivo è quello di integrare le nozioni e le tecniche apprese a scuola con quelle acquisite dai propri genitori attraverso la tradizione e l’esperienza diretta sul campo. La scuola non vuole allontanare due generazioni, famiglia e figli, ma promuovere l’incontro dei due mondi, coniugando la saggezza popolare con la didattica.
Fai una donazione
Cliccando su uno dei pulsanti verrai reindirizzato al sito di PayPal. I tuoi dati personali e finanziari verranno trattati da PayPal al di fuori dello spazio economico europeo, secondo le modalità descritte nella privacy policy di PayPal.
![]() |