Gesuiti
Fondazione Magis ets
Opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti
MAGIS Notizie Ciad, campagne contro i tumori ginecologici e il diabete
Ciad,

Ciad, campagne contro i tumori ginecologici e il diabete

Screening del diabete presso il Centro di salute di Walia (Ciad)

In Ciad continuano le campagne per la lotta alle malattie più diffuse e potenzialmente letali. Da ottobre la prevenzione interessa principalmente i tumori ginecologici e il diabete.

Scrive Sabrina Atturo, capoprogetto in Ciad:
 
Anche in Ciad, come in tutto il mondo, si celebra l’Ottobre Rosa, mese dedicato alla sensibilizzazione, prevenzione e screening dei tumori ginecologici.
 
La Fondazione MAGIS è impegnata nelle campagne di sensibilizzazione: la popolazione femminile è invitata a sottoporsi a screening presso il Complesso Ospedaliero-Universitario Le Bon Samaritain (CHU-BS) dei gesuiti o presso altri ospedali del paese. Al CHU-BS vengono in media 30 – 35 donne al giorno per lo screening del collo dell’utero. I ginecologi e le ostetriche insegnano come fare l’autopalpazione del seno. Le donne che presentano noduli sono invitate a fare la mammografia.
La sensibilizzazione avviene anche attraverso i media… e le canzoni!

Formazione del personale sanitario sul cancro

Nel mese di novembre faremo lo screening gratuito alle donne sieropositive all’HIV perché hanno una percentuale di rischio più elevata di contrarre il tumore al collo dell’utero. Abbiamo formato oltre 50 persone, tra infermiere ostetriche e ginecologi, attraverso la formazione offerta da due oncologi. Il Ciad ha soltanto due oncologi per tutto il Paese!

Abbiamo poi lanciato lo screening del diabete in 12 centri di salute fino alla fine di dicembre.
Sono stati formati oltre 50 agenti di salute, infermieri e agenti comunitari – persone che fanno da ponte tra la popolazione e i centri di salute -. Sensibilizzano la popolazione attraverso vari mezzi: partite di calcio, megafoni, incontri con i leader religiosi del quartiere, incontri nelle scuole, ecc.
In Ciad un gran numero di persone vive, senza saperlo, con il diabete, malattia silente che può avere conseguenze drammatiche. La campagna invita le persone a sottoporsi a screening regolari e ad avere un’alimentazione sana e una vita non sedentaria.
Il Complesso Ospedaliero-Universitario Le Bon Samaritain, così come molte altre strutture ospedaliere del Ciad, offre check-up medici accessibili per prevenire e gestire meglio queste patologie.

Personale sanitario dopo la formazione sul diabete

Vai al progetto

Tags

Condividi