Gesuiti
Fondazione Magis ets
Opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti
MAGIS Diritti fondamentali La cooperazione internazionale: un ponte di pace costruito dai giovani
Italia,

La cooperazione internazionale: un ponte di pace costruito dai giovani

Il 23 novembre scorso si è svolto, a Bologna, un incontro tra la Fondazione MAGIS e un gruppo di studenti universitari del Centro Poggeschi. Un momento ricco di condivisione, ascolto e dialogo autentico.

Tema dell’incontro era la cooperazione internazionale, raccontata attraverso l’esperienza diretta di Abdullah, cooperante della Fondazione per i progetti in Afghanistan e Siria. La testimonianza ha fatto entrare i giovani nella vita quotidiana della popolazione afghana, realtà complesse ma piene di umanità, coraggio e speranza.

I ragazzi sono stati molto accoglienti e cordiali. Hanno partecipato con interesse, sensibilità e vivacità. Molti hanno espresso il desiderio di contribuire in qualche modo a migliorare le condizioni di vita delle persone che vivono in situazioni di fragilità. Hanno compreso quanto la cooperazione internazionale sia fondamentale non solo per portare aiuti materiali, ma soprattutto per costruire percorsi di crescita, dignità e autonomia.

Un momento particolarmente toccante è stato quello dedicato alla condizione delle donne in Afghanistan, che da ormai quattro anni non possono più studiare, lavorare né viaggiare liberamente. Ascoltando, si è rafforzata l’urgente consapevolezza di quanto sia importante non voltarsi dall’altra parte.

La cooperazione internazionale, infatti, non è solo “aiutare”. È camminare insieme. È sostenere comunità e persone nel loro percorso, rispettando la loro storia e accompagnandole nella costruzione di un futuro migliore. È un ponte di pace che si costruisce passo dopo passo, soprattutto grazie a chi, come i giovani di oggi, sceglie di mettersi in gioco con mente aperta e cuore attento.

L’incontro ha confermato quanto i giovani siano pronti a lasciarsi interpellare dalle sfide globali e quanto desiderino contribuire, con il loro entusiasmo e il loro senso della giustizia, alla costruzione di un mondo più equo. La cooperazione internazionale, come un ponte di pace, continua così a unire storie, culture e sogni, generando legami che arricchiscono tutti.

Scopri i progetti in Afghanistan Campi Sfollati e Accesso all’istruzione

Tags

Condividi