Gesuiti
Fondazione Magis ets
Opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti
MAGIS Notizie La formazione che cambia la vita
Repubblica del Congo,

La formazione che cambia la vita

Il giovane Christian durante il corso di falegnameria al Centro Kinduku

I giovani della Repubblica Democratica del Congo vivono in situazione di grande difficoltà a causa della disoccupazione e delle carenze del sistema educativo che non li avvia all’inserimento sociale e lavorativo. Senza una speranza nel futuro diventano facile preda di droga, delinquenza e sfruttamento.

È per far fronte a questa situazione che l’organizzazione Foi et Joie RDC ha avviato nella città di Kikwit (nel sud-ovest del Paese), con il sostegno della Fondazione MAGIS, il Centro Kinduku che offre ai giovani corsi di alfabetizzazione funzionale e corsi professionali di falegnameria e taglio e cucito. L’obiettivo è quello di promuovere l’autonomia personale ed economica dei giovani e il loro inserimento nella società attraverso l’apprendimento del leggere, scrivere e calcolare, e l’apprendimento di un mestiere.

“Il Centro KINDUKU offre ai giovani svantaggiati non solo un’istruzione, ma anche una reale possibilità di reintegrarsi nella società e di recuperare la propria dignità. Attraverso il suo impegno nell’alfabetizzazione, nella formazione professionale e nell’empowerment giovanile, il Centro risponde alle sfide sociali in modo concreto e sostenibile, instaurando una cultura di solidarietà, pace e giustizia. In questo tempo di Giubileo, ci ricorda l’importanza di raggiungere coloro che sono ai margini e di accompagnarli nel loro percorso di trasformazione personale e comunitaria. Il Centro KINDUKU, sostenuto dalla Fondazione MAGIS, fa così eco all’appello di Papa Francesco per una Chiesa che si impegni attivamente verso i più vulnerabili, trasformando la misericordia in azione e offrendo a tutti l’opportunità di dare un senso alla propria vita e di contribuire al bene comune”, scrive il gesuita Albert Kineni, direttore di Foi et Joie in RDC.

E che la formazione possa davvero cambiare una vita lo testimoniano le parole di Christian, un giovane che ha seguito con successo i corsi del Centro Kinduku.

“Mi chiamo MPOSO WAYI WAYI Christian e vorrei condividere con voi il profondo impatto della formazione ricevuta presso il Centro Kinduku di Foi et Joie RDC. È difficile riassumere la mia vita in una sola pagina, tanti sono gli ostacoli che l’hanno segnata. Da quando i miei genitori sono morti, sono stata etichettato come un’orfano senza futuro, bloccato in una situazione sociale precaria. Quando nel 2024 sono entrato nel Centro Kinduku per seguire un corso di formazione sostenuto dalla Fondazione MAGIS, avevo grosse difficoltà con la lettura, la scrittura e l’aritmetica. All’epoca non conoscevo le nozioni di base e mi consideravo analfabeta, perché i miei genitori non avevano avuto la possibilità di pagarmi la scuola. Oggi, grazie al programma di alfabetizzazione, so leggere e scrivere. Riesco anche a fare calcoli semplici. Questo corso ha stravolto la mia vita e mi ha ridato fiducia in me stesso. Inoltre, ho imparato la falegnameria e ora sono in grado di costruire mobili come sedie, tavoli e sgabelli. Questo programma non solo mi ha insegnato abilità pratiche, ma mi ha anche dato speranza per il futuro. Sono immensamente grato al MAGIS e a tutti coloro che sostengono il Centro Kinduku e spero che questo progetto continui a trasformare la vita di molti giovani come me a Kikwit.”

Vai al progetto

Tags

Condividi

Progetti correlati