Gesuiti
Fondazione Magis ets
Opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti
MAGIS Notizie La radio racconta il progetto “Sanità Italia – Ciad”
Ciad,

La radio racconta il progetto “Sanità Italia – Ciad”

Progetto Sanità Italia -Ciad, Formazione in aula

Ai microfoni di Radio40web e a quelli di Rainbow Diversamente Radio, Vittorio Colizzi, docente di Immunologia e Patologia all’Università di Roma Tor Vergata, ha raccontato il progetto “Sanità Italia-Ciad: Formazione e Innovazione Tecnologica” che ha l’obiettivo di raggiungere in tre anni più di 4mila pazienti in un paese dove ci sono solo 700 medici per una popolazione totale di 17 milioni di persone.

Colizzi parla del percorso di formazione dei medici in Ciad, dell’aumento dell’utilizzo di chirurgia laparoscopica, l’incremento delle infrastrutture tecnologiche. Spiega l’approccio “One Health” del progetto, passando per la descrizione dell’attualità della sanità in Ciad e di come, ad esempio, l’uso delle erbe officinali abbia aiutato la popolazione a superare l’epidemia di Covid.

Si possono ascoltare qui i suoi due interventi nella puntata andata in onda questa settimana:

La prima parte dell’intervista al prof. Colizzi
La seconda parte dell’intervista al prof. Colizzi

È doveroso ricordare che il progetto, finanziato dall’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) di Khartoum, vede protagonisti al fianco della Fondazione Magis l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Istituto per i Sistemi Biologici (ISB) del Centro Nazionale Ricerche (CNR), che collaborano con i due ospedali presenti nella capitale N’Djamena: l’Ospedale Universitario di Riferimento Nazionale e l’Ospedale Universitario Le Bon Samaritain.

Tags Evento

Condividi