Gesuiti
Fondazione Magis ets
Opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti
MAGIS Cultura Quale sarà il futuro dell’ambiente
La Fondazione Magis incontra i giovani dell’Istituto Leone XIII
Italia,

Quale sarà il futuro dell’ambiente
La Fondazione Magis incontra i giovani dell’Istituto Leone XIII

Roma, 19 aprile 2019. Fridays for Strike. Greta Thunberg tra i ragazzi in piazza del Popolo: "Il futuro è la sola cosa di cui abbiamo bisogno", foto Romano Siciliani

Formare i giovani studenti ad acquisire una sempre più consapevole coscienza ecologica. Questa in sintesi la finalità del cammino intrapreso dalla Fondazione Magis (opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei Gesuiti) nelle scuole. L’impegno della Fondazione Magis per l’ambiente si caratterizza anche attraverso l’adesione al Movimento cattolico per il clima. In questo contesto, tutto è pronto per l’incontro che si terrà dopo domani (giovedì 10 marzo) a Milano presso l’Istituto Leone XIII sul tema: “Clima ed ecologia integrale”. L’evento si svolgerà dalle 11:30 alle 13:00. Interverranno la prof.ssa Gabriella Tona, direttrice dell’Istituto Leone XIII, la prof.ssa Josephine Vassallo della Fondazione Gesuiti Educazione, il prof. Ambrogio Bongiovanni, presidente della Fondazione Magis il quale terrà la relazione su “Clima ed ecologia integrale”, il prof. Federico Riccitelli, del Leone XIII e due studenti dello stesso Istituto.

Si potrà seguire l’evento in diretta streaming collegandosi al seguente link: https://youtu.be/kPhv9nN6nkE

La ricerca Youth4Climate. Per l’occasione saranno presentati anche al Leone XIII i risultati dell’indagine Youth4Climate condotta della Fondazione Magis e dalla Rete Xavier (organizzazione internazionale composta dalle realtà dei gesuiti che si occupano di cooperazione per lo sviluppo) presso gli studenti dei collegi gesuitici europei. I paesi coinvolti sono stati: Italia, Spagna, Regno Unito, Austria, Malta, Albania. Il questionario aveva l’obiettivo di raccogliere le opinioni dei giovani tra i 14 e i 18 anni, una fascia di età che non viene normalmente interpellata in questo tipo di rilevazioni. Le risposte arrivate sono state circa 2mila. I risultati sono stati illustrati per la prima volta lo scorso settembre a Milano in occasione del Youth4Climate nell’ambito delle negoziazioni della Pre-COP26 preparatorie alla COP26 che si è tenuta il mese dopo a Glasgow.

Coscienza ecologica. Nei teenagers interpellati, da un lato sta maturando una forte coscienza ecologica e dall’altro non nascondono le preoccupazioni rispetto al futuro del pianeta. Si stanno impegnando per dare il loro contributo alla protezione dell’ambiente, ma non hanno ancora le idee chiare su come agire; uno su quattro dice di non aver adottato, fino ad ora, nessuna azione per contribuire alla tutela ambientale. Però, sulla scia delle manifestazioni dei Fridays For Future lanciate dall’attivista svedese Greta Thumberg, gli alunni dei collegi gesuitici europei considerano la tutela dell’ambiente una questione fondamentale: ben il 96% degli interpellati la ritiene “molto importante o importante”.

La fase due: formazione e sensibilizzazione. «La rilevazione ha messo in luce la presenza di una grande attenzione per l’ambiente, ma anche la necessità di compiere un’azione educativa verso le nuove generazioni per farle diventare sempre più protagoniste dei cambiamenti negli stili di vita, in quanto esse rappresentano il nostro futuro», spiega Ambrogio Bongiovanni, presidente della Fondazione Magis. «Per questo la Fondazione Magis ha avviato la fase due, indirizzata all’azione e alla sensibilizzazione», prosegue Bongiovanni. In questa seconda fase gli alunni dei collegi gesuitici partecipano a delle attività di formazione volte a cercare di individuare soluzioni creative e innovative per aumentare la sensibilità ambientale.

I pericoli. Tra le minacce all’ambiente, le risposte al questionario hanno messo al primo posto il cambiamento climatico come quella più rilevante (38% degli intervistati), seguono l’inquinamento atmosferico (25%) e l’aumento della produzione dei rifiuti (19%). Inoltre, il 51% degli intervistati ritiene che la qualità dell’aria nel posto in cui vive sia peggiorata.

Cosa fare. Le soluzioni che i ragazzi e le ragazze propongono per ridurre le emissioni di sostanze inquinanti si concentrano sulla necessità di fare interventi nel settore industriale (64%); nei trasporti (47%) e nella produzione di energia elettrica (28%).

Una risposta globale. Sul fronte di chi debba predisporre un’azione per proteggere l’ambiente, i giovani intervistati ritengono che la risposta debba essere globale poiché il problema è globale (42%); poi, raccomandano l’intervento degli stati per ridurre le emissioni (25%). Una buona fetta di loro ritiene che il principale motore di cambiamento sia l’azione dei singoli cittadini. Infatti, alla domanda se i singoli individui possano svolgere un ruolo nel tutelare l’ambiente dei luoghi in cui vivono, il 90% dei ragazzi se ne è dichiarato convinto.

Cittadini per l’ambiente. Secondo gli studenti, tra le azioni che i cittadini possono intraprendere individualmente per migliorare l’ambiente vi sono: la riduzione dei consumi energetici (72%), l’uso dei mezzi pubblici (58%) e il cambiamento delle abitudini alimentari con la riduzione del consumo di carne (25%). Dal canto loro il 59% dei giovanissimi intervistati ha detto che si impegna a fare una buona raccolta differenziata, il 28% ha abolito la plastica mono-uso e il 27% si adopera per ridurre i consumi energetici.

Condividi