

Italia —
Partirà a marzo un corso di formazione per docenti dal titolo “La lezione della pandemia”, organizzato dal Centro Astalli, in collaborazione con il CeFAEGI – Centro di… Continua a leggere

Storie che incantano il cuore
Brasile —
Il progetto “Piccole storie che incantano il cuore e risvegliano la speranza” è il titolo del progetto formativo attivato dal CEAP in Brasile. Il Centro Studi e Consulenza Pedagógica/CEAP, opera… Continua a leggere

Giornata internazionale dell’educazione
Italia —
Ogni anno, il 24 gennaio, si celebra la Giornata internazionale dell’Educazione proclamata dall’Assemblea delle Nazioni Unite, una giornata per celebrare il ruolo dell’educazione per la pace e lo sviluppo. Quest’anno… Continua a leggere

Formazione dei giovani alla leadership politica
Ciad —
Dal 25 novembre al 7 dicembre 2020, nell’ambito del progetto finanziato dal MAGIS e grazie all’8×1000 della Conferenza Episcopale Italiana per la formazione dei giovani alla leadership politica, una missione… Continua a leggere

Alle sfide pandemiche, il nostro umanesimo cristiano
Brasile —
Il direttore del CEAP – Centro di Studi e Consulenza Pedagogica, Prof. Bruno Olivatto, illustra la difficile situazione del Brasile, duramente colpito dalla pandemia, e come il centro ha fatto… Continua a leggere

Lotta all’HIV/AIDS e promozione socio-economica
Togo —
Tredicesimo paese più povero del mondo, il Togo presenta gravi carenze nei settori della salute, della nutrizione, dell’istruzione e dell’occupazione. Il tasso di mortalità elevato è dovuto in gran parte… Continua a leggere

Il Centro Ecologia e Giustizia riduce l’uso della plastica
Sri Lanka —
Il Centro Loyola Ecologia e Giustizia (LCEJ), nel mese si ottobre, aveva ripreso con la formazione alle insegnanti delle scuole materne sui temi dell’ecologia integrale e dei cambiamenti climatici. Nel… Continua a leggere

L’educazione non può attendere
Repubblica Centrafricana —
Mélanie, 49 anni, vendeva frutta al mercato di Bambari, sua città natale, prima di partecipare nel 2016 ad una formazione per insegnare nella scuola materna dove la Fondazione MAGIS finanzia… Continua a leggere

Cura della Casa comune e agricoltura ecologica
India —
Per migliaia di anni, quando si faceva agricoltura occupandosi della nostra casa comune, si poteva coltivare per sempre. Tale sistema oggi viene chiamato agroecologia, cioè la scienza applicata al campo… Continua a leggere

La formazione agricola continua
Madagascar —
Il Cours de Formation Général pour les adultes ruraux – corso di formazione generale per i contadini adulti – di fronte alla pandemia di Covid 19 ha intrapreso attività alternative… Continua a leggere

MAGIS Lead, approccio innovativo per la formazione
Togo —
Anche il Togo ha dovuto affrontare l’emergenza coronavirus. Lo scorso marzo è stato proclamato lo stato d’emergenza, le chiese sono state chiuse, le riunioni e gli incontri proibiti ed ogni… Continua a leggere