Gesuiti
Fondazione Magis ets
Opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti
MAGIS Educazione Repubblica Centrafricana: resilienza per i giovani e le donne
Repubblica Centrafricana,

Repubblica Centrafricana: resilienza per i giovani e le donne

Il 29 agosto il Centro Cattolico Universitario (CCU) di Bangui, nella Repubblica Centrafricana, ha celebrato la Cerimonia di lancio ufficiale del Progetto “RESILIENZA SOCIOECONOMICA DEI GIOVANI E DELLE DONNE”, sostenuto dalla Fondazione MAGIS ETS e dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI).

In un paese tra i più poveri al mondo, tuttora instabile e traumatizzato da una guerra civile decennale, il Centre Catholique Universitaire (CCU) dei gesuiti intende contribuire a ridurre la povertà e migliorare le condizioni di vita dei giovani sfollati vittime di conflitti armati, degli studenti in situazioni difficili e delle donne vulnerabili di Bangui. A tal fine ne promuove il reinserimento socio-professionale ed economico, in particolare attraverso la formazione professionale, il sostegno ad attività generatrici di reddito e la formazione alla costruzione della pace nel Paese.  

La cerimonia si è svolta alla presenza del Nunzio Apostolico nella Repubblica Centrafricana e in Ciad, Monsignor Giuseppe LATERZA, e del Direttore di Gabinetto del Ministro dell’Economia, di Programmazione e Cooperazione Internazionale, sotto la guida di Padre Léon HOUNSA, Direttore del CCU di Bangui.

L’evento è stato caratterizzato dalla partecipazione dei beneficiari del progetto, circa 150 giovani uomini e donne desiderosi di imparare un mestiere che dia loro sostentamento e autonomia.

Vai al progetto

Tags

Condividi