
Diritti fondamentali
Promuovere diritti fondamentali ed interventi di advocacy.
Garantire, nei luoghi di intervento, salute, cibo, lavoro, educazione, e sostentamento a persone svantaggiate e sfruttate e a comunità emarginate: ‘fuori casta’ (dalit) e tribali, malati di Aids, lavoratori, vedove, bambini.

Madagascar —
Il progetto mira alla riforestazione, con piante da frutto, di 5 ettari nelle regioni Ambatomainty, Mbatomainty, Ikalamavony, Haute Matsiatra e alla sensibilizzazione ecologica delle persone, soprattutto giovani, della diocesi di… Continua a leggere

Presa in carico di persone con HIV/AIDS nelle zone rurali
Burundi —
Obiettivo generale del progetto è garantire assistenza medico-sanitaria a persone con HIV e altre malattie che afferiscono al Service Yezu Mwiza (SYM – www.yezumwiza.org), opera medico-sociale dei… Continua a leggere

Percorsi resilienti per donne rifugiate
India —
La pandemia ha avuto effetti devastanti a livello sanitario e socio-economico, abbattendosi in modo drastico sui rifugiati che vivono una perenne situazione di vulnerabilità e fragilità. Le donne e le… Continua a leggere

Oro senza conflitti
Repubblica del Congo —
La ricerca in RDC e in Italia permette di individuare gli anelli della catena di approvvigionamento dell’oro nelle singole fasi del percorso: estrazione, trasporto, fusione, raffinazione, fino alla sua integrazione… Continua a leggere

Laboratorio Covid-19
Ciad —
Nonostante il confinamento imposto dal Governo, la situazione degli operatori sanitari e della popolazione ciadiana resta grave con un grande rischio di contagio. Il numero di test e le strutture… Continua a leggere

Assistenza migranti in emergenza Covid-19
India —
Per far fronte all’emergenza “migranti di ritorno” il MAGIS supporta le attività messe in campo dai gesuiti della Provincia di Ranchi, nello stato del Jharkhand, per garantire assistenza ai lavoratori… Continua a leggere

Covid-19 e fragilità di strada
Italia —
Presso gli ambulatori di Medicina Solidale e presso le unità mobili di Intersos dove afferiscono, giornalmente, persone fragili, vulnerabili, senza fissa dimora, di solito poco inclini a cure medico-sanitarie e… Continua a leggere

Promozione dell’auto-impiego dei giovani
Camerun —
In Camerun i giovani non riescono a trovare occupazione e la Compagnia è sollecitata nella salvaguardia dell’ambiente. Così, a Douala, l’Ufficio di Sviluppo dell’Africa occidentale (PAO) ha messo insieme in… Continua a leggere

Formazione agricola e ambientale a Benenitra
Madagascar —
Il distretto agricolo di Benenitra è molto povero. La comunità di gesuiti locale, impegnata a promuovere l’agricoltura, la salvaguardia dell’ambiente e migliori condizioni di vita della popolazione malgascia, ha avviato… Continua a leggere

Sostegno agli sfollati venezuelani
Venezuela —
La Conferenza dei Provinciali dell’America Latina e dei Caraibi (Cpal), attraverso la Rete dei gesuiti con i migranti e il Jrs, ha lanciato risposte articolate di assistenza umanitaria degli sfollati… Continua a leggere

Rafforzare le capacità dei giovani contro l’Hiv
Repubblica Centrafricana —
Il Centre de formation d’Education et d’Ecoute du Centre Catholique Universitaire (CIEE – CCU) di Bangui, gestito dai padri gesuiti e con cui il MAGIS collabora dal 2015, offre programmi… Continua a leggere

Lok Manch, la rete per gli ultimi
India —
Lok Manch è una piattaforma di cento associazioni (50 legate alla Compagnia di Gesù e 50 di matrice laica) lavora per rendere effettivi i diritti garantiti dalla legge sulla sicurezza… Continua a leggere