

Il Sostegno a Distanza (SaD) con il MAGIS:
- non è rivolto a un solo bambino, ma a una comunità di bambini, ragazzi e persone vulnerabili;
- si inserisce in un percorso formativo integrale o in progetti di microeconomia;
- è garantito dalle comunità dei padri gesuiti presenti sul territorio.
Per offrire la garanzia ad un bambino di andare a scuola e di essere curato, ti chiediamo:
- un contributo economico;
- un impegno costante fatto di curiosità, tempo per informarsi e attenzione ai più deboli;
- la condivisione di questa scelta con amici, parenti, colleghi diventando «Ambasciatore di Solidarietà».
Con il Sostegno a Distanza bastano 80 centesimi al giorno.
“La solidarietà è un modo per esprimere la nostra umanità ma anche un mezzo per aiutare chi ha meno ad avere un futuro. Anche questa è una strada per migliorare il mondo in cui viviamo. Una bella strada”
Antonio, Palermo