

Camerun —
Per molti giovani africani le possibilità d’impiego rimangono scarse e, soprattutto nel settore agricolo, la mancanza di competenze specifiche, i salari troppo bassi e l’accesso limitato alla terra ed ai… Continua a leggere

Comunicato stampa sulla violenza nel paese
Camerun —
Con un comunicato stampa del 27 febbraio, Agbonkhianmeghe E. Orobator SJ, Presidente della Conferenza dei gesuiti dell’Africa e del Madagascar (JCAM), ha espresso la sua preoccupazione per la violenza e… Continua a leggere

Allevamento polli a Bertoua
Camerun —
Il progetto prevede la costruzione di un pollaio in grado di ospitare 500 polli da carne. Sarà rafforzata la capacità professionale dei giovani nel settore dell’allevamento. I profitti derivanti dalla… Continua a leggere

Promozione dell’auto-impiego dei giovani
Camerun —
In Camerun i giovani non riescono a trovare occupazione e la Compagnia è sollecitata nella salvaguardia dell’ambiente. Così, a Douala, l’Ufficio di Sviluppo dell’Africa occidentale (PAO) ha messo insieme in… Continua a leggere

A Douala si impara a piantare banani
Camerun —
«È stato interessante imparare questa nuova tecnica per creare piantine di banani con gli scarti. Una tecnica a basso costo e veloce. È una scoperta. Ho intenzione di far germogliare… Continua a leggere

La banana che crea sviluppo
Camerun —
La tecnica delle piante derivate da frammenti di gambo (Pif) è un efficiente metodo di propagazione del banano sviluppata da anni. Questa tecnica ha il vantaggio di poter essere eseguita… Continua a leggere

Donare un pesce? No, meglio imparare ad allevarli
Camerun —
«Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita». Ai gesuiti della Provincia dell’Africa occidentale forse è… Continua a leggere

Piscicoltura e tecniche del vivaio
Camerun —
Il progetto, che ha una durata triennale, prevede la formazione teorica e pratica in materia di piscicoltura (allevamento dei pesci) e di riproduzione di piante in vivaio. Tecniche che dovrebbero… Continua a leggere

Anglofoni vs francofoni, i gesuiti lavorano per il dialogo
Camerun —
Il muro-contro-muro non serve a nulla. Bisogna lavorare per una mediazione internazionale che favorisca il dialogo nazionale, una decentralizzazione dei poteri e un cambiamento di regime. La crisi politica del… Continua a leggere

I bambini di strada, una nostra priorità
Camerun —
I bambini di strada sono una ferita dolorosa per il Camerun. A Yaoundé e Douala, le due principali città del Paese, molti ragazzini (difficile fare una stima esatta) vivono di… Continua a leggere
Il Foyer de l’Esperance compie 40 anni
Camerun —
Tutto è iniziato 40 anni fa. Yves Lescanne, un fratello gesuita, viene nominato cappellano del carcere centrale di Yaoundé, in Camerun. Varcata la soglia del penitenziario si trova di fronte… Continua a leggere