Il progetto prevede che gli alunni di tre scuole-pilota e le comunità rurali della zona di Ikalamavony (Madagascar) piantino, insieme ai loro insegnanti, parenti e amici, 700 alberi (manghi, aranci, eucalipri, ecc.) ogni anno per tre anni. Contemporaneamente le comunità rurali, coinvolte nel progetto, saranno formate ai temi ecologici.

Dove

Ikalamavony, Madagascar

Periodo e stato del progetto

— Concluso

Destinatari

Gli alunni di tre scuole-pilota e le comunità rurali della zona di Ikalamavony (Madagascar).

Contributo

Contributi privati

Contesto

Ikalamavony si trova a 96 km dalla città di Fianarantsoa. È in una delle cosiddette «zone rosse», aree che sono ai margini per la mancanza di infrastrutture e le condizioni di insicurezza. La comunità ha una vocazione agricola, ma le attività di coltivazione sono rese difficili delle condizioni sempre peggiori del contesto ambientale. I continui roghi che affliggono la zona, l’area della foresta si sta progressivamente riducendo. Ciò ha conseguenze negative perché si riduce la quantità di legna disponibile per la popolazione e il terreno sta andando incontro a una progressiva desertificazione.


Condividi il progetto