Ricostruzione post tifone

Ricostruzione post tifone

Filippine — Fin dai primi giorni dopo l’arrivo di Yolanda, i gesuiti hanno varato un piano di intervento per aiutare le popolazioni colpite dal tifone. Le operazioni di soccorso per l’acquisto e… Continua a leggere
Promozione sanitaria

Promozione sanitaria

Etiopia — Nel Dispensario «Sant’Agostina» le medicine e le cure sono offerte a basso costo per tutti i pazienti, in accordo con le normative nazionali e regionali. Le medicine sono fornite gratuitamente… Continua a leggere
Investi sul futuro

Investi sul futuro

Senegal — La Campagna Educare è condurre lontano sostiene questo progetto di formazione politica, umana e spirituale dei giovani della città di Tambacounda in Senegal. In questo, il… Continua a leggere
Banche dei cereali

Banche dei cereali

Ciad — In Italia si investe in titoli di Stato, in Ciad nel «conto miglio». Nella diocesi di Mongo, nel centro del Paese, non ci sono istituti di credito che… Continua a leggere
Equipe itinerante

Equipe itinerante

Brasile — Sosteniamo l’équipe itinerante nata a Manaus nel 1998 su impulso del gesuita italiano padre Claudio Perani, missionario in Brasile da diversi decenni e scomparso nel 2008. Continua a leggere
Cucine solari

Cucine solari

Ciad — Con l’utilizzo dell’energia solare per la preparazione dei pasti, le comunità non sono più costrette alla ricerca quotidiana della legna, rallentando di fatto il processo di desertificazione che… Continua a leggere
Con i bambini non udenti

Con i bambini non udenti

Albania — Dal 2001 il Magis è impegnato a Tirana, Albania, in una serie di iniziative volte al recupero dell’handicap uditivo nei bambini sordi albanesi attraverso la fornitura di protesi acustiche e… Continua a leggere
Sfida al deserto

Sfida al deserto

Burkina Faso — Nell’area di Lebda, il Magis ha promosso il progetto «Una sfida al deserto» articolato in otto moduli che prevedono soprattutto la costruzione di un liceo agricolo, di un… Continua a leggere
Donne a alberi di acagiù

Donne a alberi di acagiù

Mozambico — In Mozambico, per rompere il circolo vizioso della povertà è necessario riconoscere, promuovere e qualificare il ruolo delle donne all’interno della comunità, incentivando e sostenendo la creazione di forme associative… Continua a leggere
Solidarietà e progresso

Solidarietà e progresso

Brasile — Il 33% della popolazione brasiliana vive al di sotto della soglia di povertà, in alcuni stati la percentuale sale fino al 60%. È il caso dello stato del… Continua a leggere
Emergenza tsunami

Emergenza tsunami

Sri Lanka — Dopo la tragedia che il 26 dicembre 2004 ha colpito duramente lo Sri Lanka provocando decine di migliaia di morti e feriti, ci siamo attivati per portare soccorso… Continua a leggere