

Sud Sudan —
La parrocchia di Santa Teresa di Rumbek è nata alla fine degli anni ’90 e da quando è cresciuta l’insicurezza nell’area di Rumbek è divenuta una costante presenza nella vita… Continua a leggere

Una debole risposta al Covid-19
Sud Sudan —
Anche il Sud Sudan, la nazione più giovane della terra, è alle prese con la pandemia. Le lotte politiche e i conflitti armati creano insicurezza e impediscono una risposta coesa… Continua a leggere

Una pace fragile
Sud Sudan —
Il Sud Sudan è un paese dilaniato dalla guerra. Dopo un conflitto durato 30 anni contro il Governo di Khartoum e terminato nel 2011 con l’indipendenza e la nascita del… Continua a leggere

Una pace da costruire
Sud Sudan —
La parrocchia Santa Teresa di Rumbek (Sud Sudan) è gestita dai gesuiti, che ne hanno fatto un punto di riferimento costante per la popolazione locale traumatizzata da un conflitto decennale… Continua a leggere

Per un futuro di pace
Sud Sudan —
Il 15 gennaio, presso la Comunità di Sant’Egidio a Roma, è stato firmato il documento con il quale il governo e l’Alleanza dei movimenti di opposizione del Sud Sudan (Ssoma)… Continua a leggere

Ritiro spirituale in Vaticano per i due leaders rivali
Sud Sudan —
Il presidente Salva Kiir e l’ex vice presidente Riek Machar partecipano in questi giorni al ritiro spirituale «per la pace» in Vaticano, presso la Domus Santa Marta. Oltre ai… Continua a leggere

Per un futuro di pace
Sud Sudan —
La parrocchia Santa Teresa a Rumbek (Sudan del Sud), gestita dai gesuiti, è un punto di riferimento per molte persone traumatizzate da decenni di guerra e tuttora in situazione di… Continua a leggere

È sempre più emergenza umanitaria
Sud Sudan —
La crisi in Sud Sudan, innescata dalla guerra civile scoppiata nel 2013, sembra non finire. Anzi, se possibile, tende ad aggravarsi. «È più grave emergenza umanitaria dopo la seconda guerra mondiale»,… Continua a leggere

Gesuiti contro siccità, carestia, guerra
Kenya —
«La tempestività con il cui il MAGIS si è attivato nella risposta alla carestia, la qualità del lavoro dei partner in loco in contesti estremamente difficili mi fa esser fiero… Continua a leggere

«Ecco come aiutiamo i ragazzi»
Sud Sudan —
Circa 60mila persone sono fuggiti dal Sud Sudan da quando sono iniziati i combattimenti tra lealisti e milizie, quasi un mese fa. Lo hanno reso noto le Nazioni Unite, precisando… Continua a leggere

Insieme al JRS per mettere in moto la solidarietà
Sud Sudan —
Nel Sud Sudan continuano i combattimenti, nonostante l’intesa di pace firmata in agosto dal Presidente Salva Kiir e dal capo dei ribelli Riek Machar. A denunciarlo è un rapporto della… Continua a leggere