

Madagascar —
Il progetto mira alla riforestazione, con piante da frutto, di 5 ettari nelle regioni Ambatomainty, Mbatomainty, Ikalamavony, Haute Matsiatra e alla sensibilizzazione ecologica delle persone, soprattutto giovani, della diocesi di… Continua a leggere

La formazione agricola continua
Madagascar —
Il Cours de Formation Général pour les adultes ruraux – corso di formazione generale per i contadini adulti – di fronte alla pandemia di Covid 19 ha intrapreso attività alternative… Continua a leggere

Situazione Covid-19 in Madagascar
Madagascar —
20 aprile. Il Madagascar ha deciso, attraverso il suo presidente Andry Rajoelina, una progressiva riduzione del confinamento con misure di accompagnamento alla riapertura, “ma molte persone hanno paura delle conseguenze… Continua a leggere

Formazione agricola per i giovani malgasci
Madagascar —
Continua la formazione agricola teorico-pratica del CFGR (Cours de Formacion Général puor les adultes ruraux), un centro di formazione malgascio fondato dal padre gesuita Henri de Laulanié nel 1981, che… Continua a leggere

La formazione continua
Madagascar —
Non si finisce mai di imparare. La formazione agricola portata avanti dal Cours de Formation Général pour les adultes ruraux – Cfgr, continua. Il centro, fondato dal padre gesuita… Continua a leggere

Edizioni Ambozontany, cultura e sviluppo
Madagascar —
Il catalogo della Edizioni Ambozontany è molto ricco e prevede opere di storia, sviluppo sociale e agricolo (in particolare sull’allevamento) e attività religiose. «Abbiamo pubblicato una storia dei santi in… Continua a leggere

A Benenitra fervono i lavori. Grazie a una donazione
Madagascar —
È grazie alla generosità di Gian Franco che a Benenitra, distretto agricolo e povero del Madagascar, si sono potuti avviare i lavori di recupero del pozzo e l’installazione di pannelli… Continua a leggere

La salvezza passa anche per l’ambiente
Madagascar —
Ottobre 2019 è un grande momento d’incontro per la Chiesa. Incontro sinodale sull’ecologia con il Sinodo sull’Amazzonia. Ma anche un incontro ecologico, un nuovo cammino per la Chiesa, un… Continua a leggere

Giustizia e Riconciliazione: quattro giornate di formazione
Madagascar —
Promuovere una cultura della vita, del dialogo e del diritto per garantire la giustizia e la riconciliazione, fattore di pace e sviluppo in Madagascar. Questo l’obiettivo delle Giornate Sociali 2019,… Continua a leggere

Giornate sociali 2019: Giustizia e Riconciliazione
Madagascar —
“Giustizia e riconciliazione per costruire una società più equa e un ambiente più sostenibile” è il tema delle Giornate Sociali 2019 organizzate in occasione del cinquantesimo anniversario della Compagnia di… Continua a leggere

Formazione agricola e ambientale a Benenitra
Madagascar —
Il distretto agricolo di Benenitra è molto povero. La comunità di gesuiti locale, impegnata a promuovere l’agricoltura, la salvaguardia dell’ambiente e migliori condizioni di vita della popolazione malgascia, ha avviato… Continua a leggere