

Ciad —
Osservandoli da fuori, sono forzieri in muratura, senza aperture né punti vulnerabili. Ma i temuti intrusi non sono ladri o scassinatori, quanto piuttosto ratti e insetti voraci. A dover essere… Continua a leggere

Movimenti non violenti ispirati dai gesuiti
India —
I movimenti sociali hanno costituito l’asse centrale della liberazione integrale degli indigeni tribali nelle Province dell’India centrale. I gesuiti Savari Muthu, Dharamsheel Kujur e Cyprian Ekka, delle Province di Hazaribag… Continua a leggere

Gesuiti e costruzione nazionale in Asia
India —
La Chiesa cattolica cominciò ad articolare il proprio pensiero sociale fin dalla promulgazione dell’enciclica Rerum Novarum di Papa Leone XIII e, da allora, la Compagnia di Gesù è stata attiva… Continua a leggere

Sant’Ignazio, ferita e vulnerabilità
Italia —
In ricordo della ferita di Ignazio a Pamplona. “Questo evento, che ha segnato un vero e proprio spartiacque nella vita di Ignazio, mi offre lo spunto per rivolgermi a voi,… Continua a leggere

Intervista a p. Franco Martellozzo
Ciad —
Coronavirus a Mongo – dalla newsletter n.15 di AuraItalia Anche qui le attività di formazione si sono un po’ rallentate; si ricordi che da febbraio a tutto aprile – i… Continua a leggere

Percorsi di ECG nelle scuole
Italia —
Si è da poco concluso il percorso di “Educazione alla Cittadinanza Globale” promosso dal MAGIS con il Liceo Statale “Alfonso Gatto” di Agropoli (SA) che ha coinvolto alcuni studenti delle… Continua a leggere

P. Nicolás e l’amicizia come stile missionario
Italia —
In ricordo di padre Adolfo Nicolás, a qualche giorno dalla sua scomparsa, condividiamo un testo da lui scritto sulla figura di Matteo Ricci. Intervenuto nel 2010 al San Fedele di… Continua a leggere

Eco-cucine a basso consumo
Ciad —
A Mongo, nella regione del Guéra, il progetto delle eco-cucine a basso consumo di legna per contrastare la desertificazione e migliorare le condizioni di vita della popolazione locale cristiana e… Continua a leggere

P. Schizzerotto, lettera di Pasqua agli amici
Brasile —
Belém, aprile 2020 Carissimi/e amici/che, che la pace che viene dalla Pasqua di risurrezione del Signore Gesù possa contagiare ciascuno di noi. Siamo tutti confinati in casa nell’attesa… Continua a leggere

Situazione Covid-19 a Mongo
Ciad —
Secondo le notizie ufficiali, il virus è entrato solo una decina di giorni fa in Ciad tramite un cittadino marocchino e, ad oggi, ci sarebbero ancora pochi contagi. Comunque appena… Continua a leggere